
Questo articolo spiega come utilizzare Recuva per recuperare file danneggiati e correggere errori su un disco rigido.
Seleziona il tipo di file che desideri recuperare. Possono essere immagini, documenti, video o altri tipi di file. Fai clic su Avanti e seleziona la posizione in cui si trovavano i file persi prima dell'eliminazione. Potrebbe essere una cartella specifica, il cestino, una scheda di memoria o un altro dispositivo di archiviazione.
Dopo aver selezionato la posizione, fai clic su Avanti e scegli l'opzione Abilita Scansione Profonda. Fai clic su Avvia per avviare il processo di scansione. Attendi che il programma completi l'analisi del disco.
Una volta completata la scansione, apparirà un elenco dei file trovati. Seleziona le caselle dei file che desideri recuperare e fai clic su Recupera. Specifica la posizione in cui salvare i file recuperati. Si consiglia di scegliere un altro dispositivo o partizione per evitare di sovrascrivere i dati sul disco originale.
Oltre a recuperare file, Recuva può anche aiutare a correggere errori sul disco rigido. Per fare ciò, apri il programma e vai alla sezione Strumenti. Seleziona l'opzione Controllo Disco. Scegli il disco che desideri controllare e fai clic su Avvia Controllo. Il programma analizzerà il disco alla ricerca di errori e suggerirà opzioni per correggerli.
Dopo il completamento del controllo, il programma mostrerà un rapporto sugli errori trovati e suggerirà opzioni per correggerli. Segui le istruzioni sullo schermo per correggere gli errori e migliorare le prestazioni del disco rigido.
Ora sai come utilizzare Recuva per recuperare file persi o danneggiati e come correggere errori sul disco rigido utilizzando gli strumenti integrati di Windows.